Filosofo tedesco. È ritenuto uno dei maggiori volgarizzatori delle
dottrine di Immanuel Kant, cui successe, nel 1805, all'università di
Königsberg nella Prussia Orientale, attuale Kalinigrad (Russia). Fu
vivacemente criticato da Hegel. Tra le opere:
Sistema della filosofia
teoretica, che uscì tra il 1806 e il 1810 e in varie edizioni
successive (Radis, Wittenberg 1770 - Lipsia 1842).